IL 420 Gruppo frizione è un componente critico nei sistemi di trasmissione di poten...
LEGGI TUTTOIntroduzione: qual è il gruppo frizione push 430 e chi ne ha bisogno? IL 430 Grup...
LEGGI TUTTOIn macchinari pesanti, attrezzature agricole e sistemi di trasmissione di energia industriale, il...
LEGGI TUTTOCome componente chiave del sistema di trasmissione, l'assemblaggio della frizione 420 svolge...
LEGGI TUTTONei sistemi di trasmissione meccanica, le prestazioni del gruppo frizione influiscono direttament...
LEGGI TUTTO Nella nostra azienda, che si concentra sulla progettazione, ricerca e sviluppo, produzione e vendita di frizioni per veicoli pesanti, non solo sosteniamo lo spirito rigoroso degli standard tecnici tedeschi, ma ci sforziamo anche di integrare il concetto di prodotti di alta qualità in ogni collegamento produttivo. In qualità di leader nel settore, abbiamo adottato una varietà di processi di produzione avanzati, compreso il trattamento termico, per i gruppi frizione, in particolare i componenti principali del gruppo frizione a trazione 430, per garantire prestazioni eccellenti e durata a lungo termine del prodotti.
Il trattamento termico è uno dei passaggi chiave per migliorare le prestazioni delle parti metalliche. Modifica la microstruttura del materiale, migliorandone così gli indicatori chiave di prestazione quali durezza, resistenza all'usura e resistenza alla fatica. Nel processo di produzione della piastra condotta a trazione 430, prestiamo particolare attenzione al trattamento termico dei componenti chiave come la piastra di supporto della piastra di attrito, la piastra di pressione, la leva di rilascio, ecc., per garantire che possano resistere al funzionamento a carico elevato in condizioni di condizioni di lavoro estreme.
Il trattamento termico di cementazione ionica è una tecnologia avanzata di rafforzamento della superficie. Bombardando la superficie del pezzo con fasci ionici ad alta energia in un ambiente sotto vuoto o con gas inerte, il carbonio viene introdotto per formare uno strato di carburo estremamente duro e resistente all'usura. Questo trattamento non solo migliora significativamente la durezza della superficie del componente, ma ne aumenta anche la resistenza alla corrosione e all'usura. Per la piastra di supporto della piastra di attrito dello spingidisco della frizione a trazione 430, il trattamento termico di cementazione ionica può prolungarne efficacemente la durata e ridurre il degrado delle prestazioni causato da attrito e usura.
La carbonitrurazione è un processo di trattamento termico che infiltra contemporaneamente carbonio e azoto nella superficie metallica. Combina i vantaggi della cementazione e della nitrurazione e può ottenere un duplice miglioramento della durezza superficiale e della resistenza all'usura del materiale a temperature inferiori. Per parti come lo spingidisco della frizione e la leva di rilascio che sono soggette a forze complesse e richiedono elevata resistenza e tenacità, il trattamento di carbonitrurazione può ottimizzarne la microstruttura e migliorare le proprietà meccaniche complessive, soprattutto in termini di resistenza alla fatica e resilienza agli urti. L'applicazione di questo processo consente al gruppo piastra azionata di tipo a trazione 430 di mantenere prestazioni più stabili e di ridurre il tasso di guasto durante frequenti innesti e separazioni.
L'effetto del trattamento termico sulle prestazioni della frizione
Il significativo aumento della durezza superficiale dei componenti principali trattati termicamente, come il supporto del disco di attrito e lo spingidisco, aumenta direttamente la resistenza all'usura della frizione. Ciò significa che in condizioni di utilizzo a lungo termine e ad alta intensità, la frizione può resistere all'usura in modo più efficace, prolungare la durata, ridurre la frequenza di sostituzione e quindi ridurre i costi di manutenzione per gli utenti.
I processi di trattamento termico come la carbonitrurazione migliorano significativamente la resistenza alla fatica della frizione ottimizzando la microstruttura del materiale. Ciò è particolarmente importante per i componenti della frizione soggetti a variazioni di carico cicliche, come la leva di rilascio, che può efficacemente evitare la frattura per fatica causata dalla concentrazione di sollecitazioni a lungo termine e garantire il funzionamento affidabile della frizione in varie condizioni di lavoro complesse.
Il trattamento termico può anche migliorare la stabilità termica del materiale, che è fondamentale per le prestazioni di lavoro della frizione in ambienti ad alta temperatura. Riducendo il coefficiente di dilatazione termica e migliorando la conduttività termica, i componenti trattati termicamente possono adattarsi meglio all'ambiente di lavoro ad alta temperatura, ridurre il degrado delle prestazioni causato dalla deformazione termica e garantire l'efficienza di trasmissione stabile della frizione in condizioni di alta temperatura.
Sebbene il trattamento termico diretto non influisca direttamente sul coefficiente di attrito del materiale di attrito, ottimizza indirettamente le prestazioni di attrito complessive della frizione migliorando la durezza e la resistenza all'usura del supporto del disco di attrito e dello spingidisco. Un coefficiente di attrito stabile significa un processo di innesto e disinnesto più fluido, riducendo l'impatto e il rumore e migliorando il comfort e la sicurezza di guida.
In qualità di azienda con certificazione del sistema di gestione della qualità IATF16949, i vantaggi tecnici della nostra azienda nel campo della produzione di frizioni non si riflettono solo nel processo di trattamento termico, ma anche in ogni collegamento, dalla progettazione all'approvvigionamento delle materie prime, alla costruzione di stampi, al trattamento termico, al trattamento superficiale al test del prodotto finale. Disponiamo di un centro di test professionale nel settore, dotato di apparecchiature di test avanzate provenienti da Germania, Svizzera, Italia e altri paesi per garantire che ogni lotto di prodotti possa soddisfare o addirittura superare gli standard di settore e le aspettative dei clienti.
I componenti principali del Gruppo frizione a trazione 430 sono stati sottoposti a un processo di trattamento termico attentamente progettato, che non solo migliora significativamente la resistenza all'usura, alla fatica, la stabilità termica e le prestazioni di attrito del prodotto, ma riflette anche l'incessante ricerca della nostra azienda verso l'innovazione tecnologica e il suo impegno costante verso prodotti di alta qualità. Crediamo fermamente che attraverso la continua innovazione tecnologica e un rigoroso controllo di qualità, i prodotti Ausde saranno in grado di servire meglio l'industria automobilistica globale e apportare preziosi vantaggi competitivi e garanzia di qualità a ogni consumatore.